Presentato con successo nelle eleganti sale di Villa Rendano di Cosenza il romanzo di Micol e Pierfranco: "Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà" edito da Pellegrini. La manifestazione è stata organizzare dalla Fondazione Villa Rendano, dalla Società Dante Alighieri comitato di Cosenza e dalla Pellegrini editore. Una serata in uno scenario affascinante con un pubblico raffinato e qualificato. Ha coordinato i lavori Antonietta Cozza, responsabile Ufficio stampa LPE. I saluti introduttivi sono stati sviluppati da Maria Cristina Parise, presidente della Società Dante Alighieri. Hanno relazionato lo storico Coriolano Martirano e il critico letterario Alberico Guarnieri. Nel corso della serata è stato proiettato il Video "I cinque fratelli" realizzato da Anna Montella.


Le letture sono state di Francesco Dodaro, vice presidente dei giovani della Dante Alighieri. Ha concluso la serata Pierfranco Bruni che ha sottolineato le impostazioni del romanzo e delle ricerche che hanno permesso la struttura del racconto. Un pubblico attento e scrupoloso ha partecipato alla manifestazione. Si riporta la sintesi dell'introduzione di Maria Cristina Parise. Presente alla serata in forma istituzionale l'assessore Stamato del Comune di San Lorenzo del Vallo, comunita' dove risiedevano i Bruni Gaudinieri.