Uno spaccato di storia tra aristocrazia e nobiltà nel Regno di Napoli.
Presentato con successo a Spezzano Albanese (Cs) i “Cinque fratelli.
I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà” (Pellegrini) di Micol e Pierfranco Bruni con la brillante relazione di Giuseppe Trebisacce
Presentato con successo a Spezzano Albanese (Cs) i “Cinque fratelli.
I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà” (Pellegrini) di Micol e Pierfranco Bruni con la brillante relazione di Giuseppe Trebisacce

SPEZZANO ALBANESE E LA NOBILTÀ DEI BRUNI GAUDINIERI. PRESENTATO CON SUCCESSO IL LIBRO DI MICOL E PIERFRANCO BRUNI "CINQUE FRATELLI. I BRUNI GAUDINIERI NEL VISSUTO DI UNA NOBILTÀ" (PELLEGRINI) A PALAZZO LUCI DI SPEZZANO ALBANESE.
Dopo i saluti del sindaco di Spezzano Ferdinando NOCITI, che ha toccato punti nodali del Libro, è stata la volta della relazione e dell'analisi storica e letteraria sviluppata da Giuseppe TREBISACCE, già Protettore dell'università della Calabria, che ha scavato nelle pagine dei BRUNI con intelligenza critica grazie anche ad un confronto diretto con fenomeni storico - politici riferiti alle lotte contadine.
Dopo i saluti del sindaco di Spezzano Ferdinando NOCITI, che ha toccato punti nodali del Libro, è stata la volta della relazione e dell'analisi storica e letteraria sviluppata da Giuseppe TREBISACCE, già Protettore dell'università della Calabria, che ha scavato nelle pagine dei BRUNI con intelligenza critica grazie anche ad un confronto diretto con fenomeni storico - politici riferiti alle lotte contadine.