BENVENUTI
sul blog del Caffè Letterario La Luna e il Drago
Buona sera, sono le ore 19:20.10 di Martedi, 1 Aprile 2025
venerdì 29 settembre 2017
lunedì 25 settembre 2017
PIERFRANCO BRUNI PORTA LUIGI PIRANDELLO IN ALBANIA
PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA NEL MONDO
In occasione della “SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO” l’Ambasciata di Albania ha programmato diversi Corsi di formazione e Conferenze a cura di Pierfranco Bruni (Responsabile del progetto “Etnie e Letterature” del MIBACT), presso le diversi sedi accademiche in Albania.
Gli incontri avranno come oggetto di analisi Luigi Pirandello esaminato nella sua poliedrica genialità creativa. Pierfranco Bruni, autore del libro del libro: “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia”, indagherà nella complessa personalità letteraria di questo straordinario autore attraverso incursioni nella sua poesia, nella sua drammaturgia, nei suoi personaggi, nella sua grecità e contemporaneità. Nel corso dei vari incontri di Studio, oltre al video “Luigi Pirandello in un libro di Pierfranco Bruni” di Anna Montella https://www.youtube.com/watch?v=vrzdqIxu5Ws&t=16s) verranno mostrati diversi contributi video realizzati da Stefania Romito, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”, tra i quali “IO PIRANDELLO MI RACCONTO” (https://www.youtube.com/watch?v=hrtFim02gXI&t=2s), improvvisazione recitata di Pierfranco Bruni che mira ad affrontare suggestivi temi esistenziali tra cui il passaggio tra la vita e la morte e il parallelismo tra Pirandello e la figura del Fu Mattia Pascal. Gli influssi della cultura araba e greca nel suo linguaggio e nella sua poetica sono i principali temi del video dal titolo “LA GRECITA’ IN PIRANDELLO” (https://www.youtube.com/watch?v=XVH076SczoU).
lunedì 18 settembre 2017
L’ULISSE DI PIERFRANCO BRUNI APPRODA A FIRENZE
Libreria NARDINI BOOKSTORE
Firenze
L’ULISSE DI PIERFRANCO BRUNI APPRODA A FIRENZE IN ANTEPRIMA NAZIONALE
Mercoledì 20 settembre la Libreria NARDINI BOOKSTORE di Firenzesi tinge del colore del mito con Pierfranco Bruni
Lo scrittore, poeta e saggista Pierfranco Bruni (già candidato al Nobel per la Letteratura nel 2016) ci guiderà in un entusiasmante viaggio attraverso il fascino eterno della mitologia classica. L’Ulisse omerico, l’eroe epico per eccellenza, è il protagonista assoluto del suo illuminante libro dal titolo “Il Canto di Nessuno” (Edizioni Saletta dell’Uva), un saggio filosofico-esistenziale dal carattere mitologico. Il tema dell’ulissismo, vissuto dall’autore
lunedì 11 settembre 2017
Il 44° Premio Scanno vedrà come tematiche culturali Pavese, Totò e Ovidio
Il 44° Premio Scanno vedrà come tematiche culturali Pavese, Totò e OvidioSabato 16 Settembre ScannoIl Premio Scanno nasce per iniziativa di Riccardo Tanturri de Horatio, professore universitario di Lingua e Letteratura Italiana, scrittore, poeta e giornalista. Inizialmente voluto come riconoscimento letterario, presto moltiplica le sezioni fino ad arrivare ad essere un importante premio multidisciplinare del panorama culturale italiano. La cerimonia di premiazione si terrà in piazza della Codacchiola, nel centro della splendida Scanno, alle ore 16 di sabato 16 settembre 2017.
Iscriviti a:
Post (Atom)