COMUNICATO STAMPA
Venerdì 23 settembre 2016 alle ore 9.30, presso il settecentesco Palazzo Catalano a Castellaneta (Ta), nuova
presentazione per il fortunato
libro di Valentina Perrone, racconti
di donne e coraggio racchiusi sotto
il suggestivo titolo di: “Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla” (Ed. Esperidi
2015).
La
presentazione si colloca all’interno della due giorni nazionale “Festa dei Lettori” dal titolo “Leggo ergo sum-FAI leggere”, giunta
alla sua XII edizione, organizzata dai Presidi
del libro in collaborazione con il Fondo
Ambiente Italiano.
L’evento di
Castellaneta, con il patrocinio del comune, è organizzato dalla Pro Loco “D. Terrusi”.
Dopo il
saluto del presidente del delegato FAI di Taranto Paolo Pirami, dialogherà con l’autrice Agostino Palmisano.
È prevista
inoltre la performance di danza di Gabriella
Vinci. A seguire, altre iniziative quali una escursione tra i vicoli del borgo antico con le giovani guide dell’
IISS Flacco di Castellaneta, e una mostra
dedicata al territorio e alla lettura allestita dagli studenti degli
Istituti “Pascoli Giovinazzi” e “Filippo Surico”.
Il piccolo ed intenso libro che continua a
riscuotere un alto gradimento di pubblico e critica, si è classificato al terzo
posto a Cantù (CO) nell'ambito della IV edizione del Premio Letterario
Nazionale “Il Tombolo” (maggio 2016). Uno dei racconti contenuti nel libro dal
titolo “Attese”, ha vinto il primo posto per la sezione narrativa a San
Pancrazio Salentino (BR), alla I edizione del Concorso Letterario Nazionale
“Versi tra due mari” (giugno 2016).
Il volume. “Una donna prende un caffè e aspetta. In Salento,
d’estate, lo mescola a volte col ghiaccio e il latte di mandorla, così il gusto
amaro magicamente si annulla, la freschezza è piacevole. Poi la dolcezza prende
vita e si fa assaporare”. Negli undici racconti contenuti nel volume, la penna
lieve ma incisiva dell’autrice traccia percorsi di vita di donne coraggiose che
si imbattono nel dolore e nella prova ma che, unicamente grazie al loro
coraggio, riescono a rinascere e continuare a vivere e a viversi. Le donne, qui
narrate come in un diario dall’eterno presente, sono persone comuni e
“normali”, dipinte tra i luoghi del Salento cari all’autrice, dedite alla loro
quotidianità fatta di casa, amori, lavoro e soprattutto di caffè. Le storie
nascono, crescono e si evolvono così come le protagoniste, tutte con lo stesso
nome e cognome: Donna e Coraggio. (Disegno di copertina di Enrica Ciurli).

Nell’agosto 2016, ulteriore suggello alla sua opera
giornalistica, riceve il premio “Terre del Negroamaro”.
Valentina adora i cani ed opera attivamente con
associazioni a sostegno degli animali. Del Salento ama ogni angolo e frammento
di terra, lasciandone traccia in ogni cosa che scrive. Dedita alla scrittura sin
da piccola, ha fatto di quel nero su bianco la parte più bella della sua vita.
(www.valentinaperrone.it).
Valentina
PERRONE, “Un caffè in ghiaccio con latte
di mandorla”,
pp.
64, b/n, ISBN 978-88-97895-66-4, € 11.00, Ed. Esperidi novembre 2015 (collana
W.A.F.)
EDIZIONI
ESPERIDI
Via Monte Nero 27, 73047 Monteroni di Lecce (Le)
Nessun commento:
Posta un commento