di Marilena Cavallo
Scarpetta. Protagonista di una recita che inquadra marionette e personaggi lungo il filo di un pirandellano teatro dentro il teatro. Così a Grottaglie al Teatro Monticello in una rappresentazione che ha saputo collegare, per la bravura degli attori, la recita e la vita. "Lu Scarfalietto" nel dramma commedia napoletano.
Un post realismo teatrale che che non perde il senso della maschera.
C'è chi la Vita la vive
Chi la sogna ma rimanda a domani
Chi la denuncia perché falsa
Chi contro di lei impreca perché ingiusta
C'è chi la scrive e allora la vive due volte...per sé e per gli altri a cui fa dono con la scrittura...
C'è chi la onora e chi la disonora
Chi l'ha persa...ma ancora è dentro noi. ..
C'è chi la cambia. ..o vorrebbe cambiare
E poi c'è chi la mette in scena...
E noi come voi stasera stiamo per farlo...viva la Magia del Teatro...
Vedremo in scena donne maritata o ballerine; sospireremo per donne che amano... o che vivono il DISINCANTO di una vita marimoniale ormai logora. Sulla scena sfileranno uomini che le riveriscono e corteggiano o detestano con bizzarrie e stranezze del "Giuoco delle parti".
E se la donna "è mobile...l'uomo si fa mobiliere " con lazzi frizzi e battute tanto care alla Commedia dell'arte...
Donne che servono silenti e devote...le loro padrone... incarnano la saggia massima a noi cara..."La serva serve!"
Indispensabile sugo della Commedia, come docet ancora il genio di Totò...
Quando un servo si fa "callidus" astuto un patronus è alla sua merce. ..non ha scampo...e l'intreccio si complica!

Benvenuti nella commedia dei sotterfugi e degli equivoci...
Tutto ruota intorno a un
S-emplice
C-omune
A-rnese
R-iscaldato
F-umante
Al punto di
Lanciare
Inevitabilmente
E
Tormentare
Tutti e due i coniugi
Ostinatamente. ..
ustionandone le parole il diverbio e le provocazioni. ..
SÌ Plauto ci avrebbe fatto un acrostico...e questo avrebbe coronato il suo Prologo
...noi ci abbiamo provato...
Con lo SCARFALIETTO, nato da un'idea della francese....Boulè, "la borsa dell'acqua calda", rivisitata dal grande Eduardo Scarpetta, riadattata dal regista Ciro Acquaviva...in vernacolo grottagliese...e messa in scena dal gruppo "Le Grazie ".
"Lu Scarfalietto" è un testo nel quale la comicità è tutta giocata sull'ironia.
Nessun commento:
Posta un commento