
Suor Maria Angela Goglia nata a Vitulano (Benevento) il 25.11.1910 ed entrata nella Congregazione all'età di 18 anni, ne aveva 24 quando pronunciò i voti perpetui. Di lei si ricorda in particolare come a Roma, durante il secondo conflitto mondiale, aiutò fino al rischio della vita, perseguitati, rifugiati e un centinaio di ebrei, come pure molti partigiani della Resistenza. Il 5 giugno 1944, il Comando civile e militare di Roma appena liberata dal nazi-fascismo, le conferì la Croce di guerra al valore militare "sul campo". Dal 1948 al 1970 fu Superiora Generale della Congregazione, contribuendo in maniera decisiva al rinnovo postconciliare. Il 13 maggio 1996, all'età di 86 anni, terminava il suo percorso terreno a Castellammare di Stabia. (da Cosmo n.6 nov,-dic. 1996 bimestrale anno XXIX)
Dai primi anni '70, e fino alla chiusura avvenuta nel 1986, Suor Maria Goglia è stata Madre superiora economa dell'ex convento dei Cappuccini di Grottaglie in provincia di Taranto.
A lei è stata dedicata una sezione nel docu-libro "Noi, le ragazze del Convento dei Cappuccini" a cura di Anna Montella.
Nessun commento:
Posta un commento