Ci sono eroi silenti, che combattono fino alla fine, fino all’ultimo granello di vita. E cercatori che cercano, senza fare il benché minimo rumore fino a quando resta luce, finché resta aperta anche l’ultima fessura. Poi succede che alcune vite si risvegliano e diventano storie, paradigmi di tutti gli altri eroi e di quei cercatori silenziosi."

La presentazione è aperta al pubblico.
Dialogherà con l'autore Barbara Rocca con letture di MariangelaTorrisi.
L’ultimo Pensiero è un romanzo liberamente tratto dalla storia vera di Luciano Basso, un alpino giunto tra i primi a Longarone la sera del 9 ottobre 1963, quella del disastro del Vajont. Nella disperazione della catastrofe, ciò che gli permette di continuare a vivere, a sopravvivere, è il ritrovamento tra le macerie di un bambino rimasto miracolosamente illeso e che gli si aggrappa con tutte le sue forze, finché non sarà necessario sedarlo per poterlo sottoporre agli accertamenti e alle cure del caso.
L’alpino non vedrà più quel bambino, del quale, misteriosamente, si perdono le tracce. Il protagonista, tra incontri e storie parallele, passerà il resto della sua vita con la promessa sacra di ritrovarlo. L’ultimo Pensiero è un romanzo che racconta il dolore e la gioia, la disperazione e la speranza, l’amore e la delusione, la fragilità e la forza, nei binomi che percorrono i paradossi di certe vite.
_______________________-
Lauro Zanchi ha di recente ricevuto il Premio Speciale del Caffè Letterario La Luna e il Drago per la narrativa inedita, negli ambiti del Premio Letterario Internazionale Energia per la Vita, 3° edizione 2016, promosso dal Lions Club Rho.
Nessun commento:
Posta un commento