Un dialogo al Festival della Valle D'Itria per ricordare Eleonora Duse e Gabriele d'Annunzio
BENVENUTI
giovedì 25 luglio 2024
Un dialogo al Festival della Valle D'Itria per ricordare Eleonora Duse e Gabriele d'Annunzio
venerdì 12 luglio 2024
La Capitale Italiana Città del Libro, Taurianova, ospita un convegno nazionale per omaggiare Eleonora Duse e il cinema
La Capitale Italiana Città del Libro, Taurianova, ospita un convegno nazionale per omaggiare Eleonora Duse e il cinema
giovedì 6 giugno 2024
La filosofia da Aristotele a Manlio Sgalambro ai Giardini Naxos per L'isola di Sophia 15 Giugno con Pierfranco Bruni
La filosofia da Aristotele a Manlio Sgalambro ai Giardini Naxos per L'isola di Sophia 15 Giugno con Pierfranco Bruni, presidente comitato nazionale Manlio Sgalambro
domenica 2 giugno 2024
Eleonora Duse. Un centenario tra il Comitato Nazionale e il Progetto Undulna
Eleonora Duse. Un centenario tra il Comitato Nazionale e il Progetto Undulna
Emanuele Merlino *
domenica 26 maggio 2024
Undulna con Eleonora Duse e Pierfranco Bruni il 28 maggio alla Federico II di Napoli
Eleonora Duse fu Undulna e Divina in un volume con il Vittoriale degli Italiani e il Comitato celebrazioni Duse del Mic per Napoli Napoli dusiana il 28 maggio all'università
lunedì 6 maggio 2024
Taranto - Al CRAC Puglia SCULTURE IN CAMPO / PROGETTI & OPERE DI VENTIDUE NOTI ARTISTI CONTEMPORANEI
Sabato 11 maggio p.v., alle ore 18 nello spazio museale del CRAC Puglia (Centro di Ricerca Arte Contemporanea), della Fondazione Rocco Spani Onlus, avrà luogo l'inaugurazione della mostra collettiva "SCULTURE IN CAMPO / PROGETTI & OPERE", una collezione di ventidue, tra studi preparatori e libere elaborazioni, contemporanee o seguenti alle opere plastiche realizzate dagli artisti - Simone Bertugno, Lucilla Catania, Bruno Ceccobelli, Giulio De Mitri, Ines Fontenla, Andrea Fogli, Licia Galizia, Paolo Garau, Pino Genovese, Paolo Grassino, Vittorio Messina, Veronica Montanino, Maki Nakamura, Claudio Palmieri, Roberto Pietrosanti, Luigi Puxeddu, Renzogallo, Cloti Ricciardi, Fiorella Rizzo, Alberto Timossi, Tito, Francesca Tulli - nel corso degli anni, per il parco-museo "Sculture in campo" di Bassano in Teverina (VT).
La mostra, progettata da Lucilla Catania e Giulio De Mitri e realizzata per la terza edizione del progetto "PIANO EFFE" (Archivio Storico Nazionale del Progetto d'Artista del CRAC Puglia), è curata dai critici Anna Maria Panzera, storica dell’arte, membro del comitato scientifico del Parco, e da Shara Wasserman, direttrice e curatrice della Gallery of Art della Temple University Rome, con il contributo dell'Associazione Sculture in campo ETS e della Temple University Rome.
La mostra è patrocinata dal Comune di Taranto, dalla Regione Puglia (Assessorato Cultura, Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica) con la collaborazione di associazioni territoriali e nazionali: Amica Sofia di Perugia, F@mu (Famiglia al Museo), Comitato per la Qualità della Vita, Amici dei Musei Taranto, Tarenti Cives, #Ante Litteram, Marco Motolese e Club per l'UNESCO di Taranto, FAI delegazione di Taranto, Società Dante Alighieri,Contaminazione e Taranto Grand Tour.
martedì 23 aprile 2024
Eleonora Duse. Nel Centenario il progetto Undulna
22 aprile 2024 Città Sant'Angelo (Pescara)
Clicca ----> Prendi visione delle foto e video
Aula Consiliare. Grande successo per il centenario dedicato a Eleonora Duse. Progetto Undulna. Salone gremito e ricca conversazione con gli allievi e i docenti dell'Istituto Omnicomprensivo diretto magistralmente da Lorella Romano. Interventi dell'assessore al bilancio, Roberta Franchi, direttore del giornale "L'Angolino", Marco Solfanelli editore.
Ha introdotto la dirigente scolastica Lorella Romano che ha coordinato I lavori. Relazione di Franca De Santis curatrice unica del Progetto e del volume a più voci di prossima pubblicazione. Lectio magistralis di Pierfranco Bruni coordinatore scientifico e segreterario unico comunicazione del Comitato Nazionale per le celebrazioni di Eleonora Duse del Vittoriale del Ministero della Cultura.
Erano presenti alla manifestazione inoltre due protagonisti del progetto: Gioia Senese di Macerata e Giovanna Pezzillo di Milano. Il Progetto è parte integrante del Comitato Nazionale Duse e ha il patrocinio oltre che della Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Comune di Asolo, dello stesso Comitato Nazionale del Mic di altri prestigiosi organismi nazionali come la Società Dante Alighieri. Il Progetto Undulna è il progetto ufficiale del Comitato nazionale. Il volume porta i contributi dei maggiori esperti e studiosi del mondo dusiano e di molti docenti universitari di Napoli, Palermo, Lecce e docenti dei Licei di tutta Italia. Programmati diversi incontri da Monza alla Puglia, da Napoli a Palermo.
La cura della comunicazione e la elegante grafica e i video sono di Anna Montella.